Maria di Schiavonea

Italia (1648)

 

La notte del 23 agosto 1648, mentre osservava il mare nei pressi della Chiesa di San Leonardo e della Torre delle Scure, il cavaliere Antonio Ruffo ebbe una visione della Beata Vergine.

Essa apparve seduta su un sedile in mare, con le braccia tese, calmò l'uomo stupito e si dichiarò la Madonna di Schiavonea. Poi gli chiese di commissionare un dipinto a sua immagine per devozione. La Madonna ripeté la sua apparizione altre due volte prima che egli credesse e concedesse quanto richiesto. Incaricò il pittore Scamardella di dipingere un ritratto della Vergine Maria così come gli era apparsa. Per diversi anni il dipinto fu conservato nella chiesa di San Pietro a Corigliano, ma nel 1648 fu trasferito nella chiesa di San Leonardo, in località delle Scure, oggi Schiavonea.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio