Madonna di Tirano

Italia (1504)

 

Il Santuario della Madonna di Tirano sorge sul confine tra Svizzera e Italia, dove la Vergine apparve a Mario Omodei il 29 settembre 1504, promettendo la fine della peste se un tempio in suo onore fosse stato costruito sul luogo, fuori dalle mura cittadine. L'epidemia si placò e gli abitanti del paese posero la prima pietra del Santuario il 25 marzo 1505. Grazie alla sua posizione di crocevia, ha sempre attirato pellegrini da tutta Europa.

La statua della Vergine faceva parte di un gruppo scultoreo rivestito d'argento, eseguito dall'intagliatore G. Angelo Mayno intorno al 1520. Le incursioni napoleoniche spogliarono il prezioso metallo e distrussero le altre statue. Nel 1946 Papa Pio XII proclamò la Beata Vergine di Tirano "speciale patrona celeste di tutta l'Europa".

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio