Madonna di Porto Salvo

Lampedusa, Italia (1843)

 

L'isola di Lampedusa si trova all'estremo sud della Sicilia, più vicina alla Tunisia che all'Italia. Fin dai tempi delle Crociate, ospita un santuario rurale frequentato da marinai cristiani e musulmani, che nel XVI e XVII secolo tenevano una lampada a olio costantemente accesa davanti alla rozza statua in pietra della Madonna con il Bambino. Ma l'isola non fu abitata fino al 22 settembre 1843, quando giunsero due piroscafi di coloni italiani. Nella Val di Madonna, trovarono la cappella fatiscente e la statua mutilata della Vergine a terra. Restaurarono la cappella e la statua, e ogni anno il 22 settembre si cantava una messa in onore della Madonna di Porto Salvo e dell'insediamento dell'isola.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio