Madonna di Pedancino

Cismon del Grappa, Italia (700)

 

A Cismon del Grappa, in una limpida giornata primaverile, un pastore muto era con le sue pecore quando una luce misteriosa brillò inaspettatamente sulla rupe, rivelando una splendida immagine della Vergine con il Bambino, sorridente e invitante. Lasciò le pecore e corse a casa gridando il miracolo. Andò dal parroco che udì la sua voce e decise di seguirlo.

Appresa la notizia, il vescovo di Padova inviò degli esperti a esaminare l'immagine e a monitorare la situazione. Si scoprì che la statua aveva uno stile e una composizione provenienti da un luogo sconosciuto. Nel 1748 un'alluvione danneggiò la chiesa e le case, trascinando la statua a trenta miglia di distanza.

Il gioioso annuncio del ritorno della statua si celebra ogni anno il 5 settembre.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio