Madonna di Oropa

Piemonte, Italia (III secolo)
In Piemonte, si trova il Sacro Monte di Oropa, un complesso di 19 cappelle e diversi rifugi costruiti in un territorio in cui la Madonna volle stabilirsi.
All'interno del complesso si trova l'antica immagine della Madonna Nera di Oropa. La sua venerazione fu introdotta da Sant'Eusebio, che nel III secolo portò dalla Terra Santa una scultura della Vergine che si ritiene sia stata scolpita dalla comunità di San Luca Evangelista.
Da allora, la Vergine Maria ha operato numerosi miracoli e prodigi, conversioni e grazie soprannaturali. Il luogo è stato riconosciuto dall'UNESCO come "Patrimonio dell'Umanità".
Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.
Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill
Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app
Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio