Madonna di Montesanto

Roma, Italia (1659)
In Piazza del Popolo a Roma, una piccola chiesa carmelitana chiamata Santa Maria del Sacro Monte ospitava una miracolosa Madonna con Bambino, che si ritiene fosse stata dipinta da una bambina di 11 anni con l'aiuto di un angelo.
Dopo l'incoronazione canonica del dipinto, avvenuta nel dicembre del 1659, il cardinale Gerolamo Gastaldi decise di costruire per la Madonna un santuario più splendido. Fu opera di tre grandi architetti. Gian Lorenzo Bernini modificò il progetto originale di Carlo Rainaldi per dare all'edificio una forma ovale più consona al sito, e Carlo Fontana ne supervisionò il completamento nel 1679. Nel 1953, Pio XII designò la Basilica di Santa Maria in Montesanto come chiesa ufficiale per gli artisti, che ancora oggi si rivolgono alla Vergine in cerca di aiuto.
Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.
Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill
Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app
Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio