Madonna di Forno Alpi Graie

Italia (1629)

 

L'origine della prima statua è il risultato di un prodigio testimoniato da Pietro Garino, nativo di Groscavallo.

Rivelò due ex voto - la Madonna di Loreto e l'altra San Carlo Borromeo - in cattive condizioni e decise di farli restaurare e poi ricollocarli dove li aveva trovati. Nel 1630 fu costretto a tornare a Groscavallo a causa della peste e portò con sé le due immagini, riponendole in una cassa per sicurezza, ma, all'imbocco della Valle del Mare, andando a procurare il foraggio per il bestiame, trovò improvvisamente le immagini appese ai rami di un albero. Mentre pregava con sgomento la Madonna, questa gli apparve, dicendogli di presentarle ai sacerdoti del luogo, per "ispirare più ardentemente la vita cristiana tra il popolo".

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio