Avvento 2022
La parola 'avvento' deriva dal latino: adventus (= venire, venire) e advenire (= venire). Avvento significa letteralmente: Dio viene a noi.
L'Avvento ha nella liturgia un duplice carattere:
È il tempo della preparazione al Natale, la nascita di Gesù Cristo nella nostra storia umana di oltre 2000 anni fa.
Allo stesso modo, l'Avvento è il periodo di attesa del ritorno di Gesù alla fine dei tempi, quando Dio sarà tutto in tutti.
L'Avvento inizia la domenica quattro settimane prima di Natale, quindi la domenica tra il 27 novembre 2022 e il 24 dicembre 2022; quest'anno, dunque, l'Avvento inizierà il 27 novembre 2022.
Le domeniche di questo tempo sono dette 1a, 2a, 3a, 4a domenica di Avvento.
• Prima domenica di Avvento: 27 novembre 2022
• Seconda domenica di Avvento: 4 dicembre 2022
• Terza domenica di Avvento: 11 dicembre 2022
• Quarta domenica di Avvento: 18 dicembre 2022
domenica - 27 novembre 2022
Prima domenica di Avvento
La prima candela viene accesa la prima domenica di Avvento, poco dopo il 30 novembre. Si chiama Candela della Profezia e ci ricorda che la venuta di Gesù fu profetizzata centinaia di anni prima della sua nascita. Il colore viola della candela rappresenta la regalità di Cristo come Re dei Re. Lettura biblica consigliata: Isaia 9:2-6 e Luca 1:30-35
Preghiera mentre accendiamo la prima candela viola dell'Avvento: la Candela della Speranza
(I Patriarchi, Abramo, gli antenati di Gesù nell'Antico Testamento)
Suscita la tua potenza, o Signore, e vieni, affinché con la tua protezione possiamo essere salvati dai pericoli che ci assalgono attraverso i nostri peccati; e sii un Redentore per liberarci; Che vive e regna con Dio Padre nell'unità dello Spirito Santo, Dio sempre unico, mondo senza fine.
Amen.
domenica - 4 dicembre 2022
Seconda domenica di Avvento
Il secondo cero, acceso la seconda domenica di avvento insieme al primo cero, è il cero di Betlemme, a ricordarci che Gesù nacque a Betlemme. Anch'esso è viola, ricordandoci che era un Re che era nato nella mangiatoia. Lettura consigliata della Bibbia: Michea 5:2 e Luca 2:1-7
Preghiera mentre accendiamo la seconda candela viola dell'Avvento - La Candela della Pace
(I profeti che predicevano la nascita di Gesù)
Suscita i nostri cuori, o Signore, per preparare le vie del tuo Figlio unigenito: perché ti serviamo degnamente con cuori purificati dalla sua venuta: che vivi e regni con Dio Padre nell'unità dello Spirito Santo, sempre uno Dio, mondo senza fine.
Amen.
domenica - 11 dicembre 2022
Terza domenica di Avvento
Il terzo cero, acceso la terza domenica di avvento con i primi due, è il cero dei pastori. Ci viene ricordato che Dio ha mandato gli angeli per annunciare la sua venuta all'uomo comune e che ancora oggi si serve della gente comune per diffondere la buona novella di Cristo. Questa candela è rosa o rosa e rappresenta l'amore e la fedeltà di Dio. Lettura consigliata della Bibbia: Isaia 52:7 e Luca 2:8-20.
Preghiera mentre accendiamo la terza (rosa) Candela dell'Avvento - La Candela dell'Amore
(Giovanni Battista)
Ti supplichiamo di ascoltare le nostre preghiere, o Signore, e con la grazia della tua venuta illumini le nostre menti oscurate: Tu che vivi e regni con Dio Padre nell'unità dello Spirito Santo, un Dio nei secoli dei secoli.
Amen.
Domenica - 18 dicembre 2022
Quarta domenica di Avvento
Il quarto cero, acceso la quarta domenica di Avvento, è il cero dell'Angelo. Quando accendiamo questa fiamma, ci vengono in mente le schiere celesti che hanno proclamato la venuta di Cristo con "Ecco, io vi porto una buona novella di grande gioia!" Anche la candela dell'angelo è viola, ricordandoci che era la nascita di un re che gli angeli stavano annunciando. Lettura biblica consigliata: Ezechiele 34:23, Luca 2:15-20 e Giovanni 10:11.
Preghiera dell'Avvento
Con Maria in attesa di Gesù
Maria, che dopo l'annuncio dell'Angelo
hai atteso il tuo Gesù nel silenzio e nella preghiera
insegnaci ad essere vigilanti per andare incontro a Cristo
con le nostre lampade accese.
Maria, che hai detto il tuo sì,
accettando di fare totalmente la volontà del Signore
aiutaci ad essere generosi ed obbedienti.
Maria, che hai vissuto nella povertà,
ma ricca della grazia di Dio
fa' che sappiamo accogliere il tuo Figlio Gesù
come il dono più grande, il vero regalo di Natale
Amen.